DOMANDE STRUMENTO DI AUTOVALUTAZIONE
EMOSENIORS è un progetto Erasmus+ finanziato dalla Commissione Europea che mira a generare un impatto positivo sulla situazione emotiva degli anziani, migliorando la loro integrazione nella società e la loro qualità di vita.
Sebbene gli anziani siano i beneficiari finali del nostro progetto, riteniamo che il ruolo svolto dai caregiver degli anziani in questo contesto sia fondamentale. Pertanto, il nostro obiettivo è anche quello di promuovere le competenze emotive tra i caregiver, in modo che possano migliorare la loro qualità di vita e quindi quella delle persone di cui si prendono cura.
Il seguente questionario consiste in un’autovalutazione per verificare le possibili difficoltà e gli ostacoli che i caregiver incontrano nel rapportarsi emotivamente con gli anziani.
Si compone di 36 domande relative alle dodici principali difficoltà che abbiamo identificato e che possono colpire i caregiver. La preghiamo di valutare da 1 a 5 il suo livello di accordo con le seguenti frasi.
Ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea, adottato come Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo il 14 aprile 2016 e che entrerà in vigore il 25 maggio 2018, (“GDPR”), laddove l’organizzazione, da sola o congiuntamente, determini le finalità e i mezzi del trattamento dei Dati Personali, controlli i dati e ne sia responsabile, e lo faccia nei confronti di Soggetti interessati che si trovano fisicamente nell’Unione Europea. Le organizzazioni del progetto EMOSENIORS ERASMUS+ sono vincolate dalle disposizioni del GDPR e si impegnano a rispettare tali disposizioni quando sono in possesso di tali Dati personali.
0%